Sistemi di coppe
Per ottenere risultati eccellenti, è necessario il giusto abbinamento tra vernice e pistola a spruzzo. La nostra gamma comprende un'ampia selezione di pistole a spruzzo di qualità professionale. Offriamo pistole a spruzzo di marchi riconosciuti come Walcom, SATA, Devilbiss e Iwata. Qualità professionale al prezzo giusto.

Devilbiss 88295-28
Membrane Senza Gocce KR-115-K5
€26,28

Q-Refinish 70-707-7519K
70-707 Spraypal Tazze Spray - 190My
€184,92

Q-Refinish 70-708-6190
70-708 Vacu Spray Sistema 190My 600ml
€120,87

3M 26199A
Coperchio per PPS 2.0 Standard 125My
€123,26

3M 50730
Kit PPS UV 600 Ml - 125 My
€170,31

3M 88411-03
Pps Kit Ricaricabile 650 Ml 200 My
€144,85
spiegazione dei sistemi di coppe spray
Nel nostro webshop offriamo sia coppe spray riutilizzabili in plastica resistente sia sistemi professionali di coppe a siringa come PPS 1.0, PPS 2.0, NPS e RPS di marchi riconosciuti quali SATA, Devilbiss e Iwata.
Coppe spray riutilizzabili:
Design: realizzate in plastica o metallo durevole per un uso ripetuto.
Uso: richiedono pulizia manuale dopo ogni utilizzo.
Vantaggi: economiche ed ecologiche, ideali per progetti di piccole dimensioni.
Svantaggi: la pulizia può richiedere tempo e c'è il rischio di contaminazione del colore.
Sistemi di coppe spray (PPS, NPS, RPS):
Design: composti da una coppa esterna rigida e un inserto usa e getta che contiene la vernice.
Uso: cambio facile della vernice senza necessità di pulizia.
Vantaggi: risparmio di tempo, nessun rischio di contaminazione del colore, ideali per progetti professionali.
Svantaggi: costi più elevati dovuti agli inserti monouso.
vantaggi e applicazioni dei sistemi di coppe spray
I sistemi di coppe spray sono fondamentali per chi cerca efficienza e qualità nella verniciatura e nella lucidatura. Grazie alla possibilità di cambiare rapidamente colore senza pulire, sono particolarmente apprezzati nei contesti professionali. Le coppe riutilizzabili rappresentano invece una soluzione più economica e sostenibile per lavori meno intensivi. Scegliere il sistema giusto dipende dal tipo di progetto e dalla frequenza d'uso.